Chi sono? mi chiamo Valentina de Feo,
sono una persona piuttosto comune con un percorso altrettanto comune…anzi forse sono una persona unica con un percorso unico!!!! Si…sono esattamente come te!
Sono una persona creativa che, a partire da un percorso prettamente artistico, si è dedicata costantemente alla conoscenza del funzionamento psichico e al suo fondamentale benessere.
Grazie a questa mia grande passione mi sono formata prima come psicologa e successivamente come psicoterapeuta.
La psicoterapia e la psicologia hanno contribuito ad accrescere la conoscenza di me stessa e la riflessione sul mondo che ci circonda. Questo mi ha portato, con molta semplicità e tanto studio, ad esercitare questa professione che per me è la più bella del mondo!! Lo studio e la riflessione su me stessa, dunque, hanno cambiato profondamente le risposte alla mia domanda “chi sono?”
Sono cresciuta nel centro storico di Firenze. Adesso vivo in un caratteristico paesino immerso tra le colline del Chianti: San Polo. Questo è un luogo che porta alla tranquillità e al dialogo interiore, magari passeggiando tra romantici oliveti e ridenti campi di giaggioli. Un luogo molto rilassante che ci allontana dallo stress e dalla frenesia cittadina.
Così, dopo diversi anni di lavoro in città, ho deciso di portare la mia esperienza e la mia professionalità in questo bel territorio.
Anche la strada per arrivare da Firenze mi ricorda un po’ il percorso facciamo insieme quando ci addentriamo nel meraviglioso mondo della psicoterapia.
Insomma…ecco chi sono: una persona come te, con gioie, dolori, percorsi belli e anche a volte difficili, che si è innamorata della psicoterapia e ne ha fatto un bellissimo lavoro!!
Chi sono… ma… come uso la psicoterapia per aiutarti?
Sono Psicoterapeuta a indirizzo comparato: non vi costringerò in teorie psicologiche e tecniche psicoterapeutiche che non si ritagliano perfettamente sulla vostra persona. Cercherò, invece, i modelli teorici e gli approcci psicoterapeutici più adatti e utili alla vostra unicità personale, alla vostra particolare richiesta di aiuto, al vostro vissuto e alle vostre emozioni. Preferisco, perciò, non addentrarmi a descrivere cosa faremo, perché costruiremo insieme il nostro percorso che sarà certamente unico e difficilmente spiegabile a parole.
Ho scelto questo indirizzo psicoterapeutico grazie ai miei personali dubbi verso l’adesione ad un modello teorico e clinico unico e solo, che dovrebbe aderire alle innumerevoli tipologie di persone . Nella mia specializzazione, dunque, ho studiato e comparato i molteplici pensieri di illustri studiosi del passato e del presente. Soprattutto ho imparato a farlo per qualsiasi “questione” mi si ponga.
Il mio interesse, ultimamente si è rivolto ai disagio degli adolescenti e delle loro famiglie che amo seguire in un’ottica di psicoterapia sistemica e familiare integrata.